Recupero Dati Android: Come Funziona
Nell’articolo precedente abbiamo discusso un po’ sul sistema operativo Android. La prima cosa da sapere su Android è che in realtà si basa su Linux. Okay, non è “solo” Linux, ha un sacco di cose in più ma tutte le funzionalità a basso livello in tutti i dispositivi Android sono gestite da Linux. Perchè importa? Due cose. In primo luogo, quando si tratta di archiviazione interna, Linux utilizza una gamma di file system... Leggi l’articolo
- ottobre 21, 2016
Recupero dati da Smartphone Android
Lo sapevate che esistono più dispositivi mobili che esseri umani? Nel 2014, il numero di smartphone attivi, tablet e portatili hanno superato la popolazione mondiale con 7,4 miliardi di dispositivi contro i 7,2 miliardi di esseri umani. Il 59% di tali dispositivi mobili si basa su sistema operativo Android. Con circa 200.000 nuovi dispositivi Android attivati ogni giorno, stiamo assistendo a una rapida crescita della piattaforma Android. Con il... Leggi l’articolo
- aprile 1, 2016
Modifica Recupero NTFS in Windows 10
C’è qualche cambiamento nel sistema operativo di Windows 10 per quanto riguarda il recupero dei dati? Diamo un’occhiata al sottosistema di archiviazione di Windows 10. Windows 10 con File System NTFS Windows 10 si basa ancora sul vecchio e collaudato file system “New Technology”, il NTFS. Nonostante siano 21 anni, NTFS offre ancora le caratteristiche per cui è stato progettato. È un file system veloce, robusto, a portata... Leggi l’articolo
- ottobre 23, 2015
Grazie al programma Insider che ha permesso agli sviluppatori di utilizzare Windows 10 nella sua forma pre-release molto prima che venisse rilasciato, East Imperial Soft ha potuto creare delle versioni perfettamente compatibili con Windows 10 per tutti i propri prodotti prima della data di rilascio ufficiale del sistema operativo. Tutti i seguenti prodotti sono completamente compatibili con il nuovo sistema operativo: Magic Partition Recovery... Leggi l’articolo
- agosto 11, 2015
Uso Scheda di Memoria 64 GB in Dispositivi non-supportati
A volte, è possibile utilizzare una scheda SD da 64 GB in un dispositivo pubblicizzato però come compatibile solo con schede SD da 32 GB. Formattare la scheda in FAT32 può essere il trucco. O no? Leggi l’utilizzo di file system alternativi sulle schede SDXC e scopri perché molti strumenti di recupero dati non possono mai essere in grado di supportare le schede SD da 64 GB. Se il file system exFAT è l’unica ragione che impedisce al... Leggi l’articolo
- luglio 3, 2015
Impossibile accedere a Scheda SD 64 GB: Il File System exFAT
L’articolo precedente spiega perché le schede SDXC da 64 GB richiedono hardware diversi per accedere alle informazioni. Ma un solo lettore SDXC non è sufficiente per leggere una scheda SD da 64 GB. Le schede di memoria SDXC utilizzano anche un file system diverso: exFAT. Lo standard SDXC adotta il file system exFAT di Microsoft come una funzione obbligatoria. exFAT è la versione proprietaria di Microsoft del file system FAT. Lo scopo di... Leggi l’articolo
- maggio 21, 2015